Vediamo cosa deve avere in mente l'esaminatore. La prima cosa che deve fare è aver concordato con chi di dovere...cosa cercare nel candidato. In genere le aree dove cercare sono di 2 tipi : gli "skill" richiesti dal ruolo ( le abilità, le cose che deve saper già fare) e, ancor più importante..le "competenze di ruolo". Le competenze sono qualcosa che confonde spesso a causa del diverso significato che spesso si attribuisce alla parola. Per competenze noi intendiamo quelle "attitudini di base" , quegli atteggiamenti, che sfoceranno in comportamenti che ricerchiamo.
Facciamo un semplice esempio: saper dare un feedback nel modo corretto è uno skill, un'abilità. La voglia ed il desiderio di prendersi cura delle persone e di farle crescere è la competenza che ricerchiamo in un capo e che sta alla base dell'usare lo strumento del feedback.
Ecco, bisogna quindi aver ben chiaro ( e per iscritto) quali competenze ricerchiamo ( Curiosità? Creatività? Motivazione al lavoro? tendenza all'obiettivo?....etc) e quali "skill" . Avremo così il nostro candidato ideale e potremo fare un raffronto con chi ci troveremo di fronte.
Nessun commento:
Posta un commento